ARCHIFORO MULINELLE: LA FORESTA DI SMERALDO.

Fine velluto di muschi, erbe, foglie. Sole che penetra la volta con raggi dorati. Soffice lettiera di foglie. Grandi tronchi di abeti protesi verso il cielo. Dedalo di ruscelli sussurranti. Compio il mio viaggio di dendronauta (dèndron, in greco, significa albero) nel bosco più bello del mondo, l’Archiforo di Serra San Bruno. No, non sono […]
FORESTA DI SPINALBA: VIAGGIO NEL PROFONDO

Silenzio, nella foresta di Spinalba. Guardo gli alberi: ombre lievemente trafitte dal sole. Dimentico di me, fluttuo su foglie, pietre, fango, terra. Fendo l’intrico dei rami, spalanco le braccia, sollevo il capo verso la volta del bosco: ruotano le fronde contro il cielo pallido, ricamo di fiumi, laghi, stagni. Mi entro dentro. Giù, sempre più […]
TIMPA DEL PINO DI MICHELE: IL COSMO INTELLIGENTE.

Osservo le pendici con i faggi color rame che scendono verso la gola dello Stiavucca. Verdi colate di pino nero contendono la scena al faggio. Timpone Pallone, Manfriana, Timpa del Pino di Michele e Dolcedorme sono coperti da una massa di nubi scure come il piombo. Le creste rocciose che s’inerpicano verso l’alto, costellate di […]
I TITANI DI CELLIA, EROS E IL RITO DI ESPIAZIONE

“Dunque in principio fu il Caos; poi subito Gea dall’ampio seno, per sempre sicura dimora di tutti gli immortali che possiedono la vetta dell’Olimpo nevoso, e il Tartaro tenebroso negli abissi della terra dagli ampi cammini, quindi Eros, il più bello tra gli dei immortali, che scioglie le membra e di tutti gli dei e […]
BOVA, AMENDOLEA, SAN LEO. LA STAGIONE DEGLI AMORI E DELLA FELICITA’

Profumo d’Aspromonte: resina ed erbe selvatiche, frammisto al sentore delle capre. Dolce e acre nello stesso tempo. E’ solo qui, e in nessun altro posto. Entra nelle nari, attraversa i polmoni, muta il sangue, ricompone ricordi nella psiche. E’ lui che attiva, oggi, i miei recettori della felicità. La felicità di cui parlo è quella […]
PIETRA DI PLACANICA, MONTE MAMMICOMITO. L’UNIVERSO, IL VECCHIO PASTORE, IO, DIO ED IL BOSONE DI HIGG

Cento miliardi di galassie nell’Universo! Con cento miliardi di stelle per ciascuna di esse. E insieme alle stelle un’infinità di pianeti. Tanto ipotizza la moderna astrofisica. E tutto questo si sarebbe prodotto improvvisamente, 13,8 miliardi di anni fa, in uno spazio infinitesimale (un miliardesimo di bilionesimo di bilionesimo di centimetro) per effetto di un casuale […]
TRIONTO, ORIGINE DEL MONDO.

Foglia d’acero, attendo che tu arrossisca, prima di baciarti sulla bocca. Lo so che ci vorrà l’autunno. Ma già pregusto lo stordimento dei colori, le macchie cremisi sulla tavolozza policroma del bosco. Poso lo sguardo su di te e immagino. Mentre la valle mi inghiotte. E il mio cuore bambino si riempie di meraviglia. E […]
SILA, CUORE DI MADRE.

La mandria attraversa la strada. Transuma dalle bassure dello Ionio verso la Sila. L’attendono i pingui pascoli di Timpone Carcara e di Valle dell’Inferno. E’ in ritardo. Quest’anno ha piovuto tanto! E i prati delle colline sono durati più a lungo. I pastori seguono a distanza: gli animali conoscono i percorsi ancestrali che i loro […]
PELLEGRINAGGIO A DANI: VOCI DEL SILENZIO.

Sabato successivo al primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera: stanotte si celebrerà la resurrezione di Cristo. Cosa le fasi lunari abbiano a che fare con la fissazione annuale della Pasqua cristiana non è dato sapere. Mentre sono note le connessioni lunari con i riti di rinascita primaverili. Ho avuto il permesso dalla famiglia di isolarmi […]
SULLE TRACCE DI NORMAN DOUGLAS: NELL’INCANTO DEL MITO

Lo videro sbucare dai meandri del fiume, sul far della sera. Abito di tweed, cappello di feltro a larghe falde, mulattiere al seguito. Un abitante, in paese, cui chiese di procuragli del cibo, liquidò come una fandonia il racconto di quel forestiero bizzarro. Proveniva da Acri. Aveva camminato tutto il giorno. Salendo sullo spartiacque del […]