Francesco
Bevilacqua
Cercatore di
luoghi perduti


BRYAN JOHNSON, IL MILIARDARIO CHE SALVERA’ L’UMANITA’ ESTINGUENDO I POVERI.
Pelle bianca come l’avorio. Volto anodino. Capelli lunghi, raccolti sulla nuca, conditi con qualche impiastro di oli ed erbe. Muscoli tesi come quelli del David

LAGO CECITA E SERRA LA GUARDIA: PSICHE ED ANIMA DELLA SILA
Sera di sabato. Il giorno della prima pioggia estiva di quest’anno, dopo il grande caldo. Mentre imbocco il viale d’ingresso

L’ANELLO DI ACQUE LUCENTI. “I GIGANTI DI LORICA”.
“I luoghi sono simboli. Simboli, per me […], di libertà dalle catene delle sovrappopolate comunità umane […], o più semplicemente,

NELLA TERRA DEI SELVAGGI. IL SAFARI DEI CALABRESI D’AGOSTO
Ce l’ha scritto in volto: “Guardatemi, sono una vostra cugina del Nord. Sono civile, moderna, figa, calabrese solo per qualche

DOVE LA SILA RITROVA L’ANIMA. DA TORRE PETRONE AL MONTENERO
Fruscio del vento. Frinire dei grilli. La luce abbacinante del mezzogiorno, l’ora panica, la controra, in cui si può essere

LA MIA PRIMA AL TEATRO ALLA SCALA. NEL CALDO DEL SUD.
“Fa caldo”, “che caldo!”, “si brucia”, “si muore”. Sono solo alcune delle lamentazioni che in questi giorni sento pronunciare ripetutamente.

MONTE PALEPARTO, I SEGRETI DEL BOSCO VECCHIO
Primo sabato d’aprile. Un vento freddo spazza la Valle del Trionto, di fronte all’abitato di Longobucco. Fremono le eriche arboree.