
PSICOPATOLOGIA DEL POTERE: DA PUTIN A MACRON A TUTTI NOI
Una delle parole più in voga del momento è “autocrate”, che significa “colui che detiene un potere assoluto”. Il termine è divenuto di moda da
Una delle parole più in voga del momento è “autocrate”, che significa “colui che detiene un potere assoluto”. Il termine è divenuto di moda da
“Ma tu, qui, la prima volta, ci sei venuto da solo?”, domanda Antonio, perplesso, dopo che una raffica quasi ci strappa dalle rocce cui siamo
Si chiama Yusake Narita, il professore giapponese di economia dell’Università di Yale (Connecticut), che ha recentemente proposto una soluzione per risparmiare sui bilanci assistenziali e
“Tutto questo non può essere spiegato. Si comprende solo vivendolo”: dice Paola, all’improvviso, con un’espressione stupita, il vapore che esala dalla bocca socchiusa. Mentre avanziamo
Pare che domenica scorsa, in una nota località turistica della Calabria si sia creato un ingorgo spaventoso di automobili, fra la zona delle piste da
Cammino in montagna. Ho fatto qualcosa di alpinistico. Nel mio piccolo sono anche un esploratore. Tuttavia, i miei eroi non sono i grandi contemporanei di
Primi freddi di questo strano autunno. Solo venerdì sera, stremato dal lavoro, ho avuto il tempo per informarmi sul meteo del fine settimana. La perturbazione
C’è chi parte dei paesi del Sud, chi va via, lascia il luogo della sua origine. È il gesto dell’abbandono, della fuga. “Qui non c’è
L’aereo atterra a Linate nel tardo pomeriggio. Penetra la trapunta di nubi che aduggia la Pianura Padana e subito il mondo si fa ombroso, diafano,
Notte dura per la Calabria. Temporali hanno flagellato lo “sfasciume pendulo sul mare”, come definì questa terra Giustino Fortunato. E lo sfasciume è appena sceso